E’ primavera inoltrata. Seguiamo il corso del fiume Adige a ritroso. Lo sguardo corre lungo i filari di meli e di viti. Il verde, quello intenso e carico delle giornate di pioggia, colora il nostro passaggio all’arrivo a Salorno, il paese di Perkeo. Dall’alto dello spuntone di roccia osserva, bonario, Castel Haderburg. Sì, siamo recidivi. […]
In viaggio nell’immaginario alpino
Alla corte dei Thun – incontro di storie

Nelle leggende di cavalieri erranti sui loro destrieri, di principesse in balia di un destino che tentano di fuggire, svetta, sullo sfondo, appena fuori dal bosco, il castello. Fiero e solido con le sue cinta murarie e la sua torre di guardia. Chiudo gli occhi per un istante. Odo un eco di zoccoli di cavalli […]
In tempo di maggio

Primo maggio, Festa del lavoro Per il calendario internazionale! E se immaginassimo di sfogliare un calendario altro? Magari quello romano, etrusco, celtico, alpino! Cosa avevano in comune tutte queste popolazioni? Seguivano un tempo altro, quello della natura. Lavoravano la terra, e tenevano in considerazione la luna e le sue fasi. Vista sul Massiccio dello Sciliar, […]
Blons – il Rito del Funkensonntag Parte II

E’ domenica mattina. Le campane della piccola chiesa di Blons suonano a festa. Il cielo è limpido e la neve fresca, caduta nella notte, riverbera la luce del giorno. I preparativi per il Funkensonntag sono terminati, l’enorme catasta di legna è pronta per essere accesa e sulla sua cima attende il suo destino la Funkenhexe. […]
Blons, Il rito del Funkensonntag – Parte I

Esiste un luogo dove le tradizioni, salde nel tempo e profonde come le radici degli alberi, danno senso e significato alla vita di montagna, delle Alpi. Siamo a Blons, un piccolo paese della Grosses Walsertal nella regione del Vorarlberg in Austria. Qui, ogni anno, ogni domenica dopo il mercoledì delle ceneri, si perpetua il Funken, […]
Perkeo, il Carnevale di Salorno

Si staglia alto il campanile della Chiesa di Sant’Andrea, in stile barocco, attorniato da piccole colonne di fumi, mentre da lontano giunge un fragore di schiamazzi, di trombe, di tamburi, di motori scoppiettanti. E’ già festa! E’ già Carnevale Alpino! E’ molto di più, è Perkeo! Siamo a Salorno in Alto Adige, allegro paese che […]
Gran Carnevale Alpino – Trentino

Di nuovo in una piazza di paese, affacciato sul letto del fiume, alle pendici dei monti. Siamo a San Michele all’Adige, un piccolo abitato della piana Rotaliana, nella provincia di Trento, crocevia di rumori, suoni, parole. Fluiscono le acque del fiume, implacabili, come a sottolineare il destino di quel posto, passaggio, ingresso verso un luogo […]
Valle dei Mocheni – In cammino con la stella

Ornata la stella, cadenzato il passo, schiarita la voce, abbelliti i Kronz. Si intona il canto. Inizia il Cammino della Stella. A circa 1400 m di altitudine, fra i 7 masi che costituiscono il nucleo centrale del paese di Palù del Fersina, in Valle dei Mocheni, si snoda il corteo dei cantori e dei portatori […]
Caoria – Il Gran Falò dell’Orso

E’ la sera di fineanno e tutto nei dintorni è immerso nell’oscurità, macchiata qua e là, come la tavolozza del pittore, dalle luci delle case abbarbicate lungo i pianori della montagna. Arriviamo a Caoria nella Valle del Vanoi, nel Trentino Orientale, una piccola frazione del Comune di Canal San Bovo. C’è silenzio, e il freddo […]
Kastelruth – La Sfilata dei Krampus

Siamo a Kastelruth sull’Alpe di Siusi, in Alto Adige e l’attesa dell’arrivo dei Krampus è forte. La Comunità predispone gli ultimi preparativi per l’evento, i bambini fremono correndo lungo i vicoli del paese. All’imbrunire tutto avrà inizio. I Krampus sono i compagni di viaggio di San Nicolò, che reca in dono regali per i più […]