• About
    • Chi sono
    • I miei compagni di viaggio
    • La Mappa di JoN
    • In cosa posso esserti utile
    • Collaborazioni
  • Perchè JoN?
  • Mappa di viaggio
  • Postcards
  • Montagna
    • Perché salire per andare in profondità?
    • Alla ricerca dell’immaginario alpino
    • In viaggio nell’immaginario alpino
    • A piedi
  • Rubriche
    • Viaggi
    • Luoghi del cuore
    • Incontri
    • Racconti
  • Riflessioni di viaggio
  • Viaggia in Libro
    • Di cosa si tratta?
    • Saggi e meditazione sul viaggio
    • Narrativa per il viaggio
    • A casa, eppur viaggiare
Un luogo altro, senza frontiere, dove fantasticare, progettare, leggere, ascoltare e conversare di viaggio

Saggi e meditazione sul viaggio

  • Saggi e meditazione sul viaggio
  • Aldo Gorfer – Gli eredi della solitudine

    Posted on 15 Marzo 20166 Maggio 2016

    Terminata l’ultima pagina, ecco il silenzio del disincanto. Un’impresa in condizioni di vita al limite. Un confronto che si dipana lungo l’asse longitudinale delle valli alto-atesine. Una storia che racchiude la stessa scena, un abitato in pietra e legno, la stube, il prato, il bosco e il lungo inverno. Un’inchiesta che si fa viaggio in […]

    Approfondisci
    Lascia un commento
  • Saggi e meditazione sul viaggio
  • This land is my land!

    Posted on 12 Gennaio 201614 Aprile 2016

    Non ricordo bene dove comprai questo libro, forse a Twyfelfontein, dopo la visita alle incisioni rupestri. Fu dapprima il colore ambrato della copertina ad attirarmi, e subito dopo il suo titolo: This land is my Land! Questa terra è la mia Terra! A seguire il sottotitolo, motions and emotions around land reform in Namibia. Petizioni […]

    Approfondisci
    Lascia un commento
  • Saggi e meditazione sul viaggio
  • V. Woolf – Una stanza tutta per sé

    Posted on 10 Dicembre 201515 Dicembre 2015

    Un manuale di vita, sul tema Le Donne e il Romanzo. Nasce con l’intento di fissare su carta il pensiero trasmesso da Virginia Wolf alle studentesse della Arts Society di Newnham e alla Odtaa di Girton nell’ottobre 1928.

    Approfondisci
    4 commenti

    Seguici

    • Twitter
    • Facebook
    • Google+

    Chi sono

    Mi piace definirmi l’anima femminile di Ulisse, in movimento, alla ricerca di sè e dell’altro. In viaggio, con la mente fantasticando e immaginando nuove terre da conoscere e nuove persone da incontrare, con i libri leggendo e vivendo quel sottile confine tra realtà e finzione, con l’anima per dare vita ai sogni, con il corpo per mettermi in cammino verso di essi. Leggi di più

    Articoli recenti

    • E tu, Montagna, attendi
    • Virginia, quella degli asini
    • Aperitivo alla maniera dei pescatori
    • Baltic, la nostra casa al mare
    • Siro, pastore di pecore
    • Twitter
    • Facebook
    • Google+
    © 2015 Journey of Nobody | Contatti | Condizioni